D.M. del 28 giugno 2022 - G.U. 173 del 26/07/2022
Corretta formazione del personale che accudisce gli animali in materia di biosicurezza e rischi di introduzione di agenti di malattie infettive e diffusive.
Corso di formazione obbligatoria come da D.Lgs. 136/2022, all'articolo 10, comma 2, che definisce gli obblighi di formazione per gli operatori e i professionisti degli animali.
OBIETTIVO: il corso ha lo scopo di fornire agli allevatori, operatori e professionisti degli animali le conoscenze e gli strumenti pratici essenziali per implementare e mantenere un rigoroso protocollo di biosicurezza nell’azienda. L'obiettivo primario è proteggere la salute degli animali, dalla quale dipende la salute umana ma anche l'efficienza produttiva a garanzia della sostenibilità economica dell'allevamento.
In ogni allevamento è necessario avere la capacità di identificare i punti critici, sviluppare un Piano di Biosicurezza adeguato e applicare protocolli operativi standardizzati (SOP) per ridurre drasticamente il rischio di malattie, migliorando la salute generale degli animali e la redditività dell'attività.